Pensare e agire la pace. Idee, azioni e tensioni nei movimenti delle donne tra XX e XXI secolo

Scuola estiva, società italiana delle storiche, formazione, pace

Pubblicato il 15 Marzo 2025

La Scuola Estiva della SIS 2025, dal titolo Pensare e agire la pace. Idee, azioni e tensioni nei movimenti delle donne tra XX e XXI secolo. si svolgerà  in presenza dal 27 al 31 agosto 2025 presso il Centro Studi Cisl a Firenze.

Apertura iscrizioni: 17 marzo 2025
Scadenza iscrizioni: 20 luglio 2025

Per iscriversi alla Scuola Estiva occorre compilare e firmare il modulo di iscrizione e inviarlo entro il 20 luglio 2025 alla casella di posta dedicata: scuolaestivasis@gmail.comAl modulo di iscrizione deve essere allegata la ricevuta del versamento della quota di iscrizione oppure, se si utilizza la Carta del docente, il pdf del buono generato sulla piattaforma ministeriale.

Quest’anno la Scuola Estiva si svolgerà esclusivamente in presenza, le possibili opzioni di iscrizione sono le seguenti:

  1. residenziale in presenza, comprensiva di materiali didattici del corso, vitto, alloggio e imposta di soggiorno comunale (pari a Euro 4,00 per notte) per l’intera durata della Scuola, presso il Centro Studi Cisl di Firenze. Tipologia di sistemazione:

– camera singola 450,00€

– camera doppia 395,00€

2. non residenziale in presenza, comprensiva dei materiali didattici del corso (sistemazione vitto e alloggio in autonomia, partecipazione alle lezioni e ai laboratori in presenza) –150,00€

La scelta della modalità di partecipazione è subordinata alla verifica della effettiva disponibilità del posto in presenza. Pertanto, prima di iscriversi e pagare la quota, si raccomanda di prendere preliminarmente contatto con la Segreteria scrivendo all’indirizzo email scuolaestivasis@gmail.com.

Le iscrizioni si chiuderanno non appena sarà raggiunto il numero massimo di posti disponibili e comunque entro la scadenza sopraindicata. Prima di effettuare il pagamento è necessario verificare la disponibilità di posti inviando una richiesta alla Segreteria (scuolaestivasis@gmail.com).
In caso di rinuncia successiva all’iscrizione, verrà rimborsato il 50% della somma versata.

 

Dati bancari per le iscrizioni dirette

c/c bancario n. 1339410 intestato a:

Societa Italiana delle Storiche –

Monte dei Paschi di Siena – Agenzia n. 2, Via Arenula 9, Roma

IBAN: IT08G0103003202000001339410

ABI: 01030-6 CAB: 03202-9 CIN: G BIC/SWIFT: PASCITM1RM2
Importante: indicare nella causale di versamento la dicitura “Scuola Estiva 2025”. Se la persona che si iscrive è diversa da quella che effettua il versamento, si prega di specificare nella causale anche il proprio nome e cognome.

Carta del docente

È possibile utilizzare la Carta del docente per la partecipazione alla Scuola Estiva SIS (formazione e aggiornamento presso enti fisici accreditati ai sensi del D.M. 170/2016). Per la convalida dei buoni e per l’invio del modulo di iscrizione contattare la Segreteria all’indirizzo scuolaestivasis@gmail.com.

Borse di studio

Chi beneficia di una borsa di studio non dovrà seguire la procedura suindicata ma potrà rivolgersi al proprio ente e alla nostra Segreteria (scuolaestivasis@gmail.com) per perfezionare l’iscrizione al corso.  All’interno di questo sito pubblicheremo news e aggiornamenti sulle borse di studio dell’edizione 2025

Qualora la borsa di studio fosse assegnata a una persona già iscritta al corso, la Società Italiana delle Storiche provvederà a rimborsare l’intera quota versata.

 

INFO UTILI

Dove siamo e come raggiungerci

Dal 2004 la Scuola Estiva SIS si svolge presso il Centro Studi CISL a Firenze, in via della Piazzola n.71. All’interno della struttura, oltre alle aule in cui si tengono le lezioni e i laboratori, si trovano le camere riservate a coloro che partecipano al corso in modalità residenziale.
Per chi arriva in autobus: dalla Stazione di Santa Maria Novella prendere la linea bus n. 7 diretto a Fiesole (fermata in Piazza Adua, cadenza ogni 15 minuti circa). Scendere alla fermata dell’Ospedale di Camerata. Parallela all’ospedale si trova via della Piazzola, dopo 300 metri circa è situato il Cenro Studi CISL.

Per chi arriva in auto: lasciare l’autostrada all’uscita Firenze sud. Seguire a sinistra le indicazioni per Fiesole fino a giungere in Via di San Domenico. Via della Piazzola si trova sulla sinistra appena superato l’Ospedale di Camerata. Il parcheggio del Centro Studi Cisl è accessibile dal numero civico 69/A.

Avviso: i sistemi di localizzazione talvolta riportano la vecchia dicitura “via della Piazzuola”, ugualmente corretta.

Orari di check-in e check-out

Per coloro che dormono al Centro Studi Cisl il check-in sarà disponibile a partire dalle ore 14.30 del primo giorno mentre il check-out va fatto entro le ore 9.30 dell’ultimo giorno. Tutte le sistemazioni dispongono di bagno in camera, biancheria e asciugacapelli. La portineria del Centro Studi Cisl è aperta 24 ore su 24.

 

Pasti

Per chi pernotta presso la struttura i pasti sono compresi nella quota di iscrizione (dalla cena del primo giorno alla cena dell’ultimo giorno di Scuola). Chi invece si è iscrittə in modalità non residenziale ma gradisce pranzare o cenare al Centro Studi Cisl, potrà acquistare i buoni pasto – al costo di 18,00 – direttamente presso la portineria. Sia per il pranzo che per la cena, il buono pasto deve essere richiesto entro le ore 10.30 di ogni giornata.

N.B: il Centro Studi Cisl è plastic free! Sono disponibili dei distributori di acqua nei vari spazi dove i-le partecipanti potranno riempire le proprie bottigliette o borracce. Chi ne fosse sprovvistə potrà acquistarle alla reception.

Segreteria della Scuola Estiva SIS

Per info e iscrizioni contattate la nostra Segreteria all’indirizzo scuolaestivasis@gmail.com.

Attestato di frequenza

L’attestato di frequenza verrà consegnato al termine del corso alle-ai partecipanti che avranno regolarmente frequentato le lezioni e i laboratori della Scuola Estiva SIS.