Archivio generale

Incontri e seminari

Bambine e bambini nel tempo – Venezia, 14.12.2015

Lunedì 14 dicembre a Venezia si terrà la presentazione del fascicolo 2/2014 di Genesis, curato da Adelisa Malena e Stefania Bernini. LOCADINA

Leggi tutto
Premi

Premi

Premiazione

Giornata di premiazione XXI edizione Il 12 dicembre a Firenze si terrà la giornata di premiazione della XXI edizione del Premio Franca PIeroni Bortolotti. PROGRAMMA della giornata

Leggi tutto

Incontri e seminari

Presentazione del libro illustrato “Christine e la città delle dame” – Roma, 2.12.2015

La Società delle storiche, in collaborazione con la Casa internazionale delle donne di Roma, la Società delle letterate, l’Associazione Scosse, il Laboratorio Azucar Family LAb di Trastevere organizza MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE la presentazione del libro illustrato Christine e la città delle dame INVITO

Leggi tutto

Incontri e seminari

La violenza contro le donne in una prospettiva storica – Roma, 27- 28.11. 2015

Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) Roma 27-28 novembre Il convegno La violenza contro le donne in una prospettiva storica. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) si terrà a Roma il 27-28 novembre prossimi presso la Casa internazionale delle donne – il primo giorno – e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea – […]

Leggi tutto

Pubblicazioni, Storia delle donne e di genere

Donne nelle forze armate. Il servizio militare femminile in Italia e nella Nato

Fatima Farina, Donne nelle forze armate. Il servizio militare femminile in Italia e nella Nato Collana: Storia delle donne e di genere, 3 Pubblicazione: Settembre 2015 INDICE Introduzione 1. Forze armate e società: quale diritto di cittadinanza? 1. Un legame sessuato 2. Dal diritto di cittadinanza naturale e diseguale alla pienezza istituzionale del XX secolo 3. […]

Leggi tutto
Premi

Premi, Premio Franca Pieroni Bortolotti

Premio Franca Pieroni Bortolotti XXI edizione – 2015

Il Premio Franca Pieroni Bortolotti giugne alla sua XXI edizione con un’importante novità: da quest’anno è istituito con legge dal Consiglio regionale della Toscana (legge regionale 33/2015, Capo V). Il concorso premierà due tesi di laurea magistrale o di dottorato di storia delle donne e storia di genere, dall’antichità all’età contemporanea, nelle lingue italiana, inglese o francese. […]

Leggi tutto
Incontri e seminari

Incontri e seminari

Call for papers – DA ELIMINARE?

La violenza contro le donne in una prospettiva storica. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) Call for papers per il convegno 27-28 novembre 2015 scadenza 15 maggio 2015 Per il Convegno, che si terrà a Roma, la SIS – Sezione di Roma invita a presentare proposte di comunicazione, che devono pervenire alla Segreteria della […]

Leggi tutto

Scuola Estiva, Scuola estiva 2015

Felicità della politica, politica della felicità: Scuola estiva SIS 2015

Scuola Estiva della SIS 2015 Firenze,  Centro Studi Cisl (Via della Piazzola 71), 25-30 agosto 2015 Il tema dell’edizione 2015 L’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 12 luglio 2012 (risoluzione 66/281) ha proclamato il 20 marzo giornata internazionale della felicità, riconoscendo la felicità e il benessere come «fini e aspirazioni universali della vita degli esseri […]

Leggi tutto