Corsi in collaborazione, Formazione e didattica
Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura
Corso di perfezionamento online | Urbino, ottobre 2023 – luglio 2024
Leggi tuttoRinnovare l’insegnamento e la trasmissione dei saperi attraverso un costante intervento nell’ambito dell’istruzione e della formazione rappresenta uno degli obiettivi primari della SIS, messo in rilievo anche nel suo Statuto. La Società vanta un’assidua attività formativa anche nella sua qualità di ente accreditato per la formazione e l’aggiornamento insegnanti ai sensi della DM 170/2016. La Commissione didattica della SIS è formata da Elisabetta Serafini (ccordinatrice), Elena Bottoni, Silvia Carraro, Annastella Carrino, Anna Chiaiese, Rosanna De Longis, Monica Di Barbora, Simona Feci, Nadia M. Filippini, Marina Garbellotti, Daniela Lombardi, Vanessa Moi, Alessandra Pescarolo, Laura Savelli, Anna Scattigno.
A partire dal luglio 2025 trovano posto in questi spazi dedicati alla didattica anche i documenti scaturiti dalle attività di censimento degli insegnamenti di storia di genere compiute dalla SIS in collaborazione con la SISMED.
Corsi in collaborazione, Formazione e didattica
Corso di perfezionamento online | Urbino, ottobre 2023 – luglio 2024
Leggi tuttoFormazione e didattica, Incontri e seminari
Incontro seminariale | Pisa, Casa della donna, 19 maggio 2023, ore 19.30
Leggi tuttoFormazione e didattica, Progetti formativi
Progetto finanziato dai fondi Otto per mille della Chiesa valdese 2022 | durata: aprile 2023 – marzo 2024
Leggi tuttoCorsi di formazione insegnanti, Formazione e didattica
Corso di formazione online | 10 febbraio – 27 marzo 2023
Leggi tuttoCorsi di formazione insegnanti, Formazione e didattica
Corso di formazione per insegnanti | online, 7 ottobre – 2 dicembre 2022.
Leggi tuttoCorsi in collaborazione, Formazione e didattica
Corso di perfezionamento online | Università di Urbino, ottobre 2022 – giugno 2023
Leggi tuttoCorsi in collaborazione, Formazione e didattica
L’iniziativa nasce dalla collaborazione della SIS con il corso di Storia delle donne e di genere dell’Università di Padova (DISSGeA – Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità) tenuto da Laura Schettini ed è stato sostenuto dal fondo Terza missione del Dipartimento stesso. I podcast, rivolti ad un pubblico non specialistico e a studenti delle […]
Leggi tuttoCorsi di formazione insegnanti, Formazione e didattica
Il corso online Antropologia storica del mondo antico e didattica delle differenze nell’insegnamento della storia antica e delle lingue e letterature classiche si terrà dal 18 febbraio al 28 aprile 2022. Il corso si rivolge in primo luogo a docenti di storia, latino e greco, ma anche alla più generale platea diinsegnanti, storiche e storici […]
Leggi tutto