Incontri e seminari

La SIS realizza le finalità e gli obiettivi enunciati nel suo Satuto attraverso un’articolata serie di iniziative: convegni, incontri, seminari, presentazioni di libri, dibattiti pubblici, organizzati e svolti anche in collaborazione con altre associazioni e istituzioni. Tale attività è documentata in questa sezione, dove sono segnalate le iniziative svolte o in corso di svolgimento in tutta Italia.

Incontri e seminari

Donne e prima guerra mondiale in area veneta – Venezia, 26.02.2015

Il 26 febbraio si terrà a Venezia, presso l’auditorium S. Margherita il convegno organizzato dalla SIS “Donne e prima guerra mondiale in area veneta”. Il simposio intende mettere in luce la complessità dell’esperienza in un’area del nostro Paese nella quale le donne sperimentarono per prime gli effetti di una guerra totale: si tratta di esperienza […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Alla scoperta della storia della fabbrica: lavoro,donne, guerra e resistenza – Roma, 21.02.2015

21 Febbraio Alla scoperta della storia della fabbrica: lavoro,donne, guerra e resistenza Inaugurazione del Centro di documentazione territoriale Maria Baccante – Archivio storico Viscosa. PROGRAMMA

Leggi tutto

Incontri e seminari

Di generazione in generazione – Venezia, 13.01.2015

Martedì 13 gennaio alle 16.30 a Venezia Tiziana Agostini, Carlotta Sorba, Alessandro Casellato e le curatrici presenteranno il volume Di generazione in generazione. Le italiane dall’Unità a oggi, a cura di M. T. Mori, A. Pescarolo, A. Scattigno, S. Soldani LOCANDINA

Leggi tutto

Incontri e seminari

L’organizzazione della ricerca storica in Italia – Roma, 16- 17.12.2014

Il 16 e 17 dicembre 2014 la SIS partecipa al convegno “L’organizzazione della ricerca storica in Italia” che si terrà a Roma In occasione degli 80 anni della Giunta centrale per gli studi storici.

Leggi tutto

Incontri e seminari

Presentazioni di «Genesis» 2014/1, Donne migranti tra passato e presente. Il caso italiano – dicembre 2014

Il fascicolo di «Genesis» 2014/1, Donne migranti tra passato e presente. Il caso italiano, a cura di Maria Rosaria Stabili e Maddalena Tirabassi, sarà presentato – il 9 dicembre, alle ore 15.00, a Sesto S. Giovanni, Villa Mylius. Saranno presenti Patrizia Audenino, Anna Badino, Maddalena Tirabassi. Introducono: Rita Innocenti (Assessora alla Cultura e Pari Opportunita’ […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

La laguna delle donne. Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo

Il volume di Silvia Carraro,La_laguna_delle_donne. Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo (Pisa University Press, 2015)  vincitore del Premio Franca Pieroni Bortolotti 2014, è stato presentato a Roma, presso l’Istituto storico per il Medio Evo, lunedì 21 novembre 2014, alle 15.30. Interventi di Simona Feci, Anna Rapetti, Anna Scattigno. LOCANDINA

Leggi tutto

Incontri e seminari

Donne e scuola nella Grande guerra. Profili biografici e percorsi didattici – Padova, 03.11.2014

La SIS e la Regione del Veneto organizzano l’iniziativa “Donne e scuola nella Grande guerra. Profili biografici e percorsi didattici”. Padova, Palazzo Moroni, 3 novembre 2014 (dalle 15.30). LOCANDINA

Leggi tutto

Incontri e seminari

Il genere a scuola: esperienze di didattica della storia in Toscana – Lucca, 16.10.2014

Lucca 16 ottobre, Seminario Il genere a scuola: esperienze di didattica della storia in Toscana Organizzano: Società italiana delle storiche, Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea Lucca LOCANDINA

Leggi tutto
Copertina Ecostorie

Incontri e seminari

Ecostorie, Donne e uomini nella storia dell’ambiente. Presentazione del n. 2013/2, di «Genesis» – Roma, 30.06.2014

Il 30 giugno alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Roma, Via M. Caetani, 32), si presenta il n. 2013/2, di «Genesis», Ecostorie. Donne e uomini nella storia dell’ambiente, a cura di Stefania Barca e Laura Guidi. Intervengono: Elena Gagliasso, Rossella Panarese Coordina: Rosanna De Longis Per informazioni: b-stmo-info@beniculturali.it; segreteria@societadellestoriche.it

Leggi tutto

Incontri e seminari

Donne che fanno la storia: XXV anniversario SIS – Roma, 21.06.2014

Donne che fanno la storia                                                             La SIS in festa per i 25 anni dalla sua fondazione 21 giugno 2014 Roma, Casa internazionale delle donne (www.societadellestoriche.it […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Global Lombroso? Eredità e persistenze del discorso sulla “razza” nella costruzione delle scienze sociali – Roma, 13.05.2014

Global Lombroso? Eredità e persistenze del discorso sulla “razza” nella costruzione delle scienze sociali. Giornata di studi. Roma, Biblioteca distoria moderna e contemporanea, 13 maggio 2014, ore 9.30-18.00.  Organizzano Osservatorio sul razzismo e le diversità “M.G.Favara” dell’Università Roma Tre,  Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Società italiana delle storiche, Universidade federal da Bahia. LOCANDINA

Leggi tutto

Incontri e seminari

Immaginario e studi di genere

IMMAGINARIO E STUDI DI GENERE. Laboratorio didattico Salerno, 3 marzo-30 maggio 2014 Il calendario degli incontri del laboratorio didattico organizzato dall’Osservatorio per la diffusione degli studi di genere e la cultura delle pari opportunità OGEPO presso l’Università di Salerno e dalla Società italiana delle storiche.

Leggi tutto