- A partire dal tema - il corpo e la chiesa - abbiamo scelto di raccontare, tenendo come filo rosso il libro Veronica e il diavolo di Fernando Alfieri (2021) i diversi volti che la donna assume nelle narrazioni della chiesa cattolica e che influenzano la struttura sociale del patriarcato, individuando in Eva, Maria Maddalena e Maria i modelli da seguire o da evitare. Le opposizioni tra moglie e monaca, tra indemoniata e isterica, tra libertà del corpo e sottomissione dello stesso, vengono affrontate in dialoghi tra pari, cercando di approfondire i nodi che più ci hanno incuriosito, mentre una narrazione esterna tira le fila della discussione e chiude il cerchio. di: Alice Piva, Francesca Canesso, Gustavo Arruda, Valentina De Carlo, Valentina Saccente
- Cosa significava per un uomo indossare abiti femminili e per una donna indossare abiti maschili tra l‘800 e il ‘900? Non è possibile parlare di travestitismo senza tenere in considerazione la molteplicità di attori coinvolti che hanno contribuito a dare forma e senso a tale fenomeno. La narrazione proposta in “Rrose Sélavy, l’arte del travestitismo. Narrazioni, paure e controllo tra ‘800 e ‘900” prende per questo motivo in considerazione diversi punti di vista: quello della stampa, che sfrutta le storie di travestiti e di travestite per suscitare curiosità nella nuova platea allargata di lettori; quello dell’antropologia criminale che partendo proprio dalle notizie pubblicate dai giornali inizia a seguire nuove piste di indagine; infine, quello di Soccorsa, giovane travestita di origini pugliesi, la cui storia permette di indagare un’ulteriore punto di vista: quello della società del tempo. di: Liu Yuxuan, Yang Ziyi, Anna Elisa Rapisarda, Manuel Trevisan
- In questo podcast parleremo della creazione dell’uomo nuovo fascista, opera attenta di omologazione della mascolinità, connessa alla costruzione della patria fascista, per concentrarci poi sulle modalità di repressione dell’omosessualità attraverso la sua patologizzazione e l’uso dell’istituto manicomiale, grazie a Il Caso di G. libro di Gabriella Romano che porta alla luce storie di resistenza contro le regole del regime, arrivando poi a nuove forme di autoaffermazione e lotta. di: Greta Bombardieri, Lavinia Furlani, Bianca Casmiro, Petra Cappozzo
- Il podcast tratta dell’omosessualità negli anni dei regimi totalitari presenti in Italia e in Germania. Partendo dalla storia di G., pseudonimo di un uomo che fu rinchiuso in un manicomio a causa della sua omosessualità, sono stati approfonditi il tema della salute mentale e dei manicomi italiani, la politica maschilista tedesca e il concetto di “uomo nuovo” nel regime di Mussolini. di: Marcello Atti, Lea Beckmann, Katie Louise Brown, Giulia Cavalera
- Questo podcast, strutturato in forma di intervista radiofonica in stile ironico e spumeggiante, segue l’evoluzione e la rappresentazione della comunità queer durante i vari decenni del XX secolo, in particolare nel periodo che va dagli anni ’20 agli anni ‘70. Dagli Stati Uniti all’Italia, vengono analizzati in dettaglio alcuni film noti che affrontano queste tematiche, tra stereotipi e censure di: Sara De Gaspari, Marta Gazzurelli, Matteo Paguri, Federica Pinna, Alice Stocco.
- Il podcast vuole essere un escursus degli eventi segnanti che hanno caratterizzato la storia della sessualità degli italiani. Partendo dal 1945 come anno di svolta con la fine della guerra e il rimescolamento dei ruoli sociali di uomini e donne, si attraversano i decenni tra leggi obsolete, morali opprimenti, rivolte e ribellioni di minoranze sessuali con faticose vittorie, importanti collettivi decisi al ribaltamento della situazione arretrata. Ciò che emerge è la multidisciplinarietà coinvolta nel processo: medicina, scienza, biologia, filosofia, politica, legge, religione, morale sociale, consumo, moda, comunicazione, mass media; tutto concorre a una possibile rivoluzione (o, nella peggiore delle ipotesi, involuzione) della sessualità nel nostro paese Creato, montato e narrato da Anita Serato La realizzazione è stata possibile grazie al libro La sessualità degli Italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi di Fiammetta Balestracci, Carocci editore, Roma 2020. Brani: Estratto di Dibattito sulla censura al film Accattone - 16 ottobre 1961 Not Fade Away (Mono) - Rolling Stones Revolution – The Beatles Rebel Girl – Bikini Kill Estratto di Intervista a Mario Mieli [1977]
- Questo podcast racconta la storia di Giacoma Foroni, sulla quale l’Accademia Virgiliana di Mantova ha scritto una relazione molto nota riguardo il suo presunto “ermafroditismo”. Partendo da lei, nel podcast vengono presentati altri casi simili a quelli di Giacoma, redatti in epoche diverse ma con modalità molto simili che non sono cambiate nell’arco di un secolo. La ricerca su Giacoma è ancora in corso e porterà alla creazione di un podcast dedicato esclusivamente a lei. di: Alessandra Vigna
00:00