Formazione e didattica

Rinnovare l’insegnamento e la trasmissione dei saperi attraverso un costante intervento nell’ambito dell’istruzione e della formazione rappresenta uno degli obiettivi primari della SIS, messo in rilievo anche nel suo Statuto. La Società vanta un’assidua attività formativa anche nella sua qualità di ente accreditato per la formazione e l’aggiornamento insegnanti ai sensi della DM 170/2016. La Commissione didattica della SIS è formata da Elisabetta Serafini (ccordinatrice), Elena Bottoni, Silvia Carraro, Annastella Carrino, Anna Chiaiese, Rosanna De Longis, Monica Di Barbora, Simona Feci, Nadia M. Filippini, Marina Garbellotti, Daniela Lombardi, Vanessa Moi, Alessandra Pescarolo, Laura Savelli, Anna Scattigno.

Formazione e didattica

Riprendiamoci la vita. Femminismi, salute delle donne e psichiatria

Scuola di storia orale | Torino, Polo del ‘900, 6-8 giugno 2025

Leggi tutto

Formazione e didattica

Sulle vie della parità 2025 – XII edizione

Premiazione del concorso bandito da Toponomastica femminile | Roma, Università Roma Tre, 11 aprile 2025, ore 10.00 – 17.00

Leggi tutto

Formazione e didattica, Incontri e seminari

Donne e giustizia. Dissimmetrie legislative e agency delle donne

Presentazione | Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 3 marzo 2025, ore 16.00

Leggi tutto

Formazione e didattica, Progetti formativi

La Storia (di genere) al servizio del tempo presente – Concorso per le scuole

Concorso per scuole di ogni ordine e grado | Scadenza del bando: 31 gennaio 2025

Leggi tutto

Formazione e didattica

Migranti. Storie di vita, esercizi di relazione

Corso di formazione online | 14 febbraio – 31 marzo 2025, scadenza iscrizioni : 31 gennaio 2025

Leggi tutto
Formazione e didattica

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Il genere a scuola e nei percorsi educanti. Corso di formazione all’eguaglianza e alle differenze

Corso di perfezionamento in presenza | Pisa, 14 gennaio – 16 aprile 2025, scadenza iscrizioni 15 novembre p.v.

Leggi tutto