Contro il massacro in Palestina
Documento SIS sulle vicende palestinesi | 14 aprile 2025
Leggi tuttoLa SIS prende posizione. In questa sezione sono documentati i nostri interventi relativi sia agli studi e all’insegnamento universitario e scolastico, sia a temi attinenti la storia delle donne e di genere che siano stati oggetto di dibattito pubblico.
Documento SIS sulle vicende palestinesi | 14 aprile 2025
Leggi tuttoIl documento e l’incontro pubblico delle società scientifiche contro i tagli dei finanziamenti alle università e alla ricerca
Leggi tuttoUna riflessione della SIS sui commenti alla sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Palermo per la violenza compiuta al Foro Italico nel luglio 2023.
Leggi tuttoAppelli e comunicati, Formazione e didattica
La SIS ha aderito al comunicato di Cusgr, Sismed, Sisem, Sissco sulle recenti proposte di riforma dell’insegnamento della storia
Leggi tuttoDocumento della SIS relativo alle strategie di contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere
Leggi tuttoComunicato della SIS per la fine delle ostilità a Gaza e nei territori occupati in Cisgiordania e il rilascio immediato di tutti gli ostaggi.
Leggi tuttoLa Società Italiana delle Storiche, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura di prevenzione e contrasto della violenza di genere, si stringe alla famiglia di Giulia Cecchettin, brutalmente uccisa qualche giorno fa. Il suo ex-fidanzato e compagno di studi, Filippo Turetta, è ora accusato di sequestro di persona e di omicidio volontario, aggravato dal […]
Leggi tutto