Corsi in collaborazione, Formazione e didattica
Educare alle differenze: Le lotte che fanno scuola
X edizione | Roma, Istituto ISS Cine-TV Roberto Rossellini, 28-29 settembre 2024
Leggi tuttoRinnovare l’insegnamento e la trasmissione dei saperi attraverso un costante intervento nell’ambito dell’istruzione e della formazione rappresenta uno degli obiettivi primari della SIS, messo in rilievo anche nel suo Statuto. La Società vanta un’assidua attività formativa anche nella sua qualità di ente accreditato per la formazione e l’aggiornamento insegnanti ai sensi della DM 170/2016. La Commissione didattica della SIS è formata da Elisabetta Serafini (ccordinatrice), Elena Bottoni, Silvia Carraro, Annastella Carrino, Anna Chiaiese, Rosanna De Longis, Monica Di Barbora, Simona Feci, Nadia M. Filippini, Marina Garbellotti, Daniela Lombardi, Vanessa Moi, Alessandra Pescarolo, Laura Savelli, Anna Scattigno.
Corsi in collaborazione, Formazione e didattica
X edizione | Roma, Istituto ISS Cine-TV Roberto Rossellini, 28-29 settembre 2024
Leggi tuttoCorsi di formazione insegnanti, Corsi in collaborazione, Formazione e didattica
Roma, Università “Tor Vergata”, 24 ottobre – 14 dicembre 2024 | Scadenza iscrizioni: 9 settembre 2024
Leggi tuttoFormazione e didattica, Incontri e seminari
Scuola di storia orale | Collegno (Torino), 14-16 giugno 2024
Leggi tuttoAppelli e comunicati, Formazione e didattica
La SIS ha aderito al comunicato di Cusgr, Sismed, Sisem, Sissco sulle recenti proposte di riforma dell’insegnamento della storia
Leggi tuttoFormazione e didattica, Progetti formativi
I movimenti femministi tra gli ultimi decenni del Novecento e il nuovo millennio, dal 21 ottobre 2024 al 12 maggio 2025
Leggi tuttoFormazione e didattica, Progetti formativi
Presentazione online del progetto | 22 aprile, ore 15.00 https://www.facebook.com/SISstoriche.1989
Leggi tuttoFormazione e didattica, Progetti formativi
Martedì 26 marzo alle 16.45 si è tenuta online la cerimonia di premiazione del concorso per le scuole bandito nell’ambito del progetto ‘La storia siamo noi. Conoscere il passato per riscrivere il presente‘, promosso dalla SIS e finanziato dai fondi Otto per Mille 2022 della Chiesa Valdese. Il concorso è stato pensato in continuità con […]
Leggi tuttoCorsi di formazione insegnanti, Formazione e didattica, Storie nella Storia
Corso di formazione online per insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo gradoa partire dalla collana Storie nella storia (Ed. Settenove) 21 febbraio-10 aprile 2024
Leggi tutto