Corsi in collaborazione

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Educare alle differenze

La SIS partecipa alla V edizione di Educare alle differenze, che si terrà a Palermo, Cantieri culturali della Zisa, il 29 e 30 settembre 2018 Il programma di Educare alle differenze V

Leggi tutto

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Forme ed esperienze della cittadinanza: dall’antichità al presente

Il corso di formazione per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado, il cui svolgimento era previsto  a Napoli dal 19 febbraio al 16 aprile 2018, è stato annullato. Il Coordinamento dei presidenti delle società storiche (cui partecipano la Consulta universitaria per la storia greca e romana, la Società Italiana delle Storiche, la Società Italiana […]

Leggi tutto

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Cittadinanza, Costituzione, storia della Repubblica

L’unità formativa Donne nella storia fa parte del progetto Donne, Costituzione e storia della Repubblica  che nasce dalla collaborazione della SIS con l’ISUC – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea e con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri:  il corso si tiene a Terni, presso la Casa delle donne (Via L. Aminale, 22) tra il 12 dicembre […]

Leggi tutto

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Alle radici dei diritti: incontri con le storiche

La SIS organizza a Venezia, in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università Ca’ Foscari e la Direzione Coesione sociale, servizi alla persona e benessere di comunità della Città di Venezia, il corso di formazione Alle radici dei diritti, incontri con le storiche 2017. Il Corso si terrà presso Palazzo Malcanton Marcorà dal 12 […]

Leggi tutto

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

La città delle donne: fonti e narrazioni

La  Società Italiana delle Storiche  partecipa al programma didattico «Educare alle mostre educare alla città» 2017/2018, organizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con una serie di otto incontri intitolata La città delle donne: fonti e narrazioni, che si terranno, presso diverse istituzioni culturali romane, tra il 25 ottobre 2017 e il 17 aprile 2018. […]

Leggi tutto
Formazione e didattica

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Educare alle differenze

Il 23 e 24 settembre si terrà a Roma, per il quarto anno consecutivo, il meeting nazionale Educare alle differenze, in un’edizione dedicata al rapporto tra scuola e famiglie. La Sis partecipa con un laboratorio  condotto da Elisabetta Serafini dal titolo La storia per educare alle differenze, che si terrà sabato 23 settembre dalle ore […]

Leggi tutto

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

La città delle donne

Roma, 18 ottobre 2016 – maggio 2017 La  Società Italiana delle Storiche  partecipa al programma «Educare alle mostre educare alla città», organizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con una serie di sette incontri intitolata La città delle donne. Il ciclo vuole portare all’attenzione del pubblico l’intreccio tra la mappa urbana e l’iniziativa culturale, politica, […]

Leggi tutto
Formazione e didattica

Corsi in collaborazione, Formazione e didattica

Mi racconti una storia di donne? Racconti e percorsi condivisi sulle parità di genere

La SIS, in collaborazione con l’Ufficio Progetti Educativi, Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, organizza, nel quadro del progetto Le chiavi della città. Formazione alla cittadinanza e all’impegno civile, un percorso formativo rivolto alla scuola primaria e secondaria di 1° grado, docenti e famiglie. IL PROGRAMMA

Leggi tutto