Incontri e seminari

La SIS realizza le finalità e gli obiettivi enunciati nel suo Satuto attraverso un’articolata serie di iniziative: convegni, incontri, seminari, presentazioni di libri, dibattiti pubblici, organizzati e svolti anche in collaborazione con altre associazioni e istituzioni. Tale attività è documentata in questa sezione, dove sono segnalate le iniziative svolte o in corso di svolgimento in tutta Italia.

Incontri e seminari

Lontane da casa. Donne italiane e diaspora globale nel XX secolo – Padova, 12- 13.12.2013

Si svolge a Padova il 12-13 dicembre 2013 il convegno Lontane da casa. Donne italiane e diaspora globale nel XX secolo, organizzato dal Centro interuniversitario di storia culturale e dalla Società italiane delle storiche. Le due giornate si articolano in tre sessioni geografiche (Stati Uniti e Canada; Argentina, Brasile, Australia; Europa e Nord Africa), nel corso […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Ciclo di lezioni “La violenza spiegata” – Salerno, 13 novembre – 18 dicembre 2013

La SIS e il laboratorio “Immaginario e studi di genere” dell’Osservatorio per gli studi di Genere e le Pari opportunità/ OGEPO dell’Università di Salerno, in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne propongono il ciclo di lezioni “La violenza spiegata”, che sarà svolto dal 13 novembre al 18 dicembre 2013. Docenti […]

Leggi tutto
Culture della sessualità

Incontri e seminari

Presentazione del fascicolo 1-2/2012 di «Genesis», “Culture della sessualità” – Trieste, 13.11.2013

il 13 novembre 2013 a Trieste (Museo Sartorio) La SIS, il Comune di Trieste e l’Università degli studi di Trieste organizzano la presentazione del fascicolo 1-2/2012 di “Genesis” Culture della sessualità, a cura di Enrica Asquer.   programma/invito

Leggi tutto
DonnePoliticaMovimenti

Incontri e seminari

Donne, politica, movimenti in età contemporanea – Venezia, novembre 2013 – gennaio 2014

Il gruppo veneto della SiS organizza, in collaborazione coll’Assessorato alla cittadinanza delle donne, il Centro Donna del Comune di Venezia e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Cà Foscari, un breve ciclo di seminari sul rapporto tra movimenti delle donne e politica nel XX secolo (età liberale e fascismo in Italia, rivoluzioni islamiche in area […]

Leggi tutto
giornata didattica

Incontri e seminari

Seminario Per una didattica della storia “mista” – Sesto San Giovanni, 29.10.2013

Mentre i nostri programmi scolastici continuano a ignorare l’importanza degli studi di genere e a presentare l’illusione di un sapere neutro e asessuato, la realtà concreta di chi fa scuola si confronta quotidianamente con le domande d’attualità sulle trasformazioni nei ruoli di genere e, più in generale, con la necessità di impostare organicamente il tema […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Presentazione del libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” – Roma, 14.10.2013

Lunedì 14 ottobre 2013, ore 16.00 – 19.00   Presentazione del libro LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA a cura della Fondazione Nilde Iotti (edizioni Ediesse) Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti Parlamentari Piazza della Minerva, 38 Roma

Leggi tutto
eroinaromantica_chiappini

Incontri e seminari

Seminario “Immaginario e studi di genere”- incontro su: L’eroina romantica e il melodramma dell’Ottocento, Salerno, 29.04.2013

Seminario “Immaginario e studi di genere”- incontro su: L’eroina romantica e il melodramma dell’Ottocento Data evento: 29 aprile 2013, Organizzano: SIS (Società Italiana delle Storiche), Università di Salerno: Dipartimento di Studi Umanistici – Dottorato in Italianistica, e OGEPO (Osservatorio per la diffusione degli studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità) Incontro con SIMONETTA CHIAPPINI (Società […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Donne e Bibbia: la Parola letta e interpretata nell’ottica dei gender studies – Salerno, 16.04.2013

  Donne e Bibbia: la Parola letta e interpretata nell’ottica dei gender studies Data evento: 16 aprile 2013, ore 9:30 Luogo: Campus di Fisciano (SA), Sala Conferenze dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale   Organizzano: OGEPO (Osservatorio per la diffusione degli studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità) Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale- DISPAC Dipartimento […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Seminario “Gender diversity. culture e pratiche della sessualità tra storia, letteratura e scienze sociali” – Salerno, febbraio- marzo 2013

Gender diversity: culture e pratiche della sessualità tra storia, letteratura e scienze sociali Data evento: 26 febbraio – 19 marzo 2013 Seminario didattico Organizzano: Università degli Studi di Salerno – OGEPO (Osservatorio per la diffusione degli studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità) Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale- DISPAC Dipartimento di Scienze […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Donne a Venezia tra Medioevo ed età moderna: lavoro, diritti, libertà – Venezia, 01.03.2013

La Società Italiana delle Storiche (sez. del Veneto) organizza l’iniziativa: Donne a Venezia tra Medioevo ed età’ moderna: lavoro, diritti, libertà Venerdì 1° MARZO 2013, VENEZIA- ATENEO VENETO- ORE 17 Si presentano i volumi: -Spazi, poteri, diritti delle donne a Venezia in età moderna, a cura di Anna Bellavitis, Nadia M. Filippini, Tiziana Plebani,Verona, Quiedit, […]

Leggi tutto
genesisX1

Incontri e seminari

Presentazione di “Plastiche”, numero monografico della rivista «Genesis», X/1, 2011 – Trieste, 20.02.2013

Siamo liete di invitarvi alla presentazione di “Plastiche“ numero monografico della rivista Genesis, a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi, che si terrà il 20 febbraio alle ore 18 presso Emeroteca Piazza Hortis 4 a Trieste. Intervengono: Alessandra Gissi – Università l’Orientale di Napoli Francesca Soglian – Ricercatrice psico-sociale Laura Scarmoncin – Società Italiana […]

Leggi tutto

Incontri e seminari

Presentazione del libro “Legami pericolosi” di Marina Caffiero – Venezia, 20.02.2013

Presentazione del libro Legami pericolosi.Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria di Marina Caffiero Torino, Einaudi, 2012   Venezia, Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a)   La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Veneto e il Trentino Alto Adige e la Società italiana delle Storiche, organizza per   […]

Leggi tutto