Incontri e seminari

La SIS realizza le finalità e gli obiettivi enunciati nel suo Satuto attraverso un’articolata serie di iniziative: convegni, incontri, seminari, presentazioni di libri, dibattiti pubblici, organizzati e svolti anche in collaborazione con altre associazioni e istituzioni. Tale attività è documentata in questa sezione, dove sono segnalate le iniziative svolte o in corso di svolgimento in tutta Italia.

concept_paper_salerno

Incontri e seminari

Quale welfare per gli enti locali? – Salerno, 18.06.2012

La Società Italiana delle Storiche, con il patrocinio del Comune di Salerno, vi invita a Quale welfare per gli enti locali? Quali possibilità per le donne nel Mezzogiorno? Salerno, 18 GIUGNO 2012 Ore 15.30 – 19.30 I dati sull’occupazione femminile nel Mezzogiorno sono stati sempre il tallone d’Achille del nostro Paese e oggi lo sono […]

Leggi tutto
SeminarioAnnuale2012

Incontri e seminari

Una storia d’altro genere | Seminario Annuale 2012 – Firenze, 16- 17.06.2012

La Società Italiana delle Storiche organizza UNA STORIA D’ALTRO GENERE Riflessioni sul difficile rapporto tra didattica, insegnamento e ricerca Seminario Annuale 16 – 17 giugno 2012 ore 15.30 – 19.00 Villa Morghen | Via Feliceto, 8 | Settignano – Firenze PROGRAMMA Sabato 16 Benvenuto e apertura dei lavori: Elisabetta Vezzosi – Presidente della Società Italiana […]

Leggi tutto
mohanty-baritono

Incontri e seminari

Femminismo senza frontiere | Raffaella Baritono

La Società Italiana delle Storiche vi invitiamo a festeggiare insieme la pubblicazione in italiano del libro di Chandra Talpade Mohanty Femminismo senza frontiere Teoria, differenze, conflitti (Ombre Corte, 2012) a cura di e con una introduzione di Raffaella Baritono Firenze, 16 giugno 2012 – ore 21.30 Brunella Casalini (Università di Firenze) ne discute con Raffaella […]

Leggi tutto
Guerra-Ponzani2012

Incontri e seminari

Guerra alle donne di Michela Ponzani – Roma, 14.06.2012

La Società Italiana delle Storiche organizza la presentazione del libro Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, amanti del nemico (1940-1945) di Michela Ponzani, Einaudi editore Roma, 14 giugno 2012 – ore 19:00 Ne discutono con l’autrice: Francesca Koch (presidente Casa Internazionale delle Donne),  Teresa Bertilotti (Università Lumsa Roma) Letture di Manuela Baroncini, “voce narrante” […]

Leggi tutto
Laicita

Incontri e seminari

Incontri sulla Laicità – Roma, maggio- giugno 2012

Donne e scienza e Società Italiana delle Storiche organizzano due incontri sul tema Laicità mercoledì  30 maggio ore 18.00 ll diritto della persona a essere se stessa: intervengono: Alessanda Gissi, Laura Ronchetti, Laura Storti mercoledì  13 giugno ore 18.00 Welfare e autodeterminazione intervengono: Angela Ammirati, Alessandra Gissi, Domenico Rizzo La laicità è un tema cruciale del dibattito pubblico che la cultura […]

Leggi tutto
la-rocca7giugno

Incontri e seminari

La rappresentazione scritta e archeologica delle donne – Salerno, 7.06.2012

L’ Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici, L’Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO,  e laSocietà Italiana delle Storiche/SIS organizzano il XV incontro – Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari   La rappresentazione scritta e archeologica delle donne nelle fonti dell’altomedioevo […]

Leggi tutto
igina

Incontri e seminari

Igina di Napoli – Il teatro di innovazione a Napoli e Salerno – Salerno, 06.06.2012

L’ Università degli Studi di Salerno, L’Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO, il Laboratorio di Filosofia e linguaggi delle immagini, il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC, il Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM,  la Facoltà di Lingue e Letterature straniere e laSocietà Italiana delle Storiche/SIS organizzano il […]

Leggi tutto
LeaderFem-Giugno

Incontri e seminari

Leadership femminile nel lavoro e nelle imprese, nella politica – Firenze, 7.06.2012

Assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Firenze in collaborazione con La Società Italiana delle Storiche e Comune di Firenze organizzano Per guidare il cambiamento promuoviamo la leadership femminile nel lavoro e nelle imprese, nella politica Incontri-dibattito con Sonia Spacchini (Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze) Firenze 7 giugno 2012 ore 17.00 – […]

Leggi tutto
14-05DIFFERENZE

Incontri e seminari

Differenze: Linguaggi Diritti Rappresentazioni, Salerno, 14.05.2012

L’ Università degli Studi di Salerno, L’Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO, il Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM, il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione/DSPSC e laSocietà Italiana delle Storiche/SIS organizzano il XIII incontro – Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari DIFFERENZE: […]

Leggi tutto
bimbaColPugno05

Incontri e seminari

Una bimba di 100 anni. Il Novecento raccontato da Giovanna Marturano, partigiana della Brigata Garibaldi – Salerno, 7.05.2012

L’ Università degli Studi di Salerno, Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO, Facoltà di Lingue e Letterature straniere – DAVIMUS, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale /DISPAC, Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM e la Società Italiana delle Storiche/SIS organizzano UNA BIMBA DI 100 ANNI Il Novecento raccontato […]

Leggi tutto
Leila_El_Houssi_23aprile

Incontri e seminari

La rivoluzione velata. Le donne del Maghreb all’indomani delle rivolte tra spazio pubblico e privato – Salerno, 23.04.2012

L’ Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO con il Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM e la Società Italiana delle Storiche/SIS organizzano La rivoluzione velata Le donne del Maghreb all’indomani delle rivolte tra spazio pubblico e privato con Leila El Houssi (Università di Padova e di Firenze) X  […]

Leggi tutto
IncontroEditoriAprile

Incontri e seminari

Storici ed editori a confronto – Roma, 19.04.2012

La Società Italiana per lo studio della Storia Contemporanea/SISSCO, la Società Italiana degli Storici medievisti/SISMED, la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna/SISEM e la Società Italiana delle Storiche/SIS organizzano   Storici ed editori a confronto Roma, 19 aprile 2012   Programma: Ore 10,30 Presiedono: Agostino Giovagnoli (Università Cattolica del Sacro Cuore – SISSCO), Marcello […]

Leggi tutto